UN UOMO CHE LEGGE NE VALE DUE. FRANCESCO CATALDO VERRINA RISPONDE A MOLTE DOMANDE SU LETTURA E SCRUTTURA
// di Irma Sanders // D. Quale libro stai leggendo in questo momento? R. Sono due, in verità: «Musica e…
1954: «INTRODUCING PAUL BLEY» CON CHARLES MINGUS E ART BLAKEY, L’ESORDIO DISCOGRAFICO DI UN FENOMENO
// di Francesco Cataldo Verrina // Agli inizi degli anni Cinquanta, Charles Mingus s’imbatte in un pianista canadese, un certo…
«KEEP STRAIGHT ON» DELL’AMATO JAZZ TRIO, UN UN’ESPLORAZIONE COMPLESSA ED ARTICOLATA, LONTANA DAL MANIERISMO RUFFIANO
// di Francesco Cataldo Verrina // Dei fratelli Amato si potrebbe dire che, pur avendo già un passato glorioso ed…
I CAPOLAVORI DIMENTICATI DEL JAZZ ITALIANO: MAURIZIO GIAMMARCO QUARTET CON “HORNITHOLOGY” DEL 1988
// di Francesco Cataldo Verrina // Maurizio Giammarco è certamente uno dei migliori sassofonisti italiani, con una lunga carriera dietro…
IL JAZZ SECONDO BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO
Bestialità e paradosi nella buia notte del web // di Francesco Cataldo Verrina // Il jazz moderno l’ha inventato Lennie…
«BLUES FOR THE FISHERMAN», UNO DEI CAPOLAVORI DI ART PEPPER DA RISCOPRIRE
«Blues For Fhe Fisherman» è a tutti gli effetti un lavoro di Art Pepper come band-leader ma, per motivi contrattuali,…
A CACCIA DI ENRICO RAVA, SULLE TRACCE DEGLI ANIMALI
Enrico Rava 4uartet – «Animals», 1987 // di Francesco Cataldo Verrina // Diceva Elias Canetti: «Perché gli animali muoiono, qual…
«INTRODUCING WASTED GENERATION», UN DISCO EXTRA MOENIA RISPETTO AL CIRCOLO VIZIOSO DEL JAZZ SOTTOVUOTO SPINTO (GLEAM RECORDS, 2023)
// Francesco Cataldo Verrina // Il terzo millennio ha allargato lo iatus tra il jazz e il mondo circostante; per…
DISCHI SUL DIVANO: FORME LIBERE MILLESIMATE
// di Gianluca Giorgi // LONNIE HOLLEY, Mith (2lp smoke ltd ed 2018)La dimensione artistica di Lonnie Holley è strettamente…
ASPETTANDO L’INEDITO DI MASSIMO URBANI, RISCOPRIAMO «DEDICATIONS TO A.AYLER E J.COLTRANE / MAX’S MOOD» (RED RECORDS)
Il 6 giugno 2023 esce in CD l’inedito di Massimo Urbani “30”, a trent’anni dalla sua morte. Nell’attesa analizzaimo alcuni…
«ADVENTURES ON MAGIA» DI MASSIMILIANO ROLFF, UN DISCO AMMALIANTE E DI RARA BELLEZZA CHE APPAGA IL FRUITORE AL LIVELLO POLISENSORIALE
// di Francesco Cataldo Verrina // Quando il band-leader in progetto discografico è il bassista, diventa necessaria una premessa: la…
«A SWINDIE AFFAIR» DELLA EDOARDO PASCALE BIG BAND DIVERTISSEMENT ALLO STATO PURO, FRA MODERNITÀ E TRADIZIONE (CAPOGIRO RECORDS, 2023)
// di Francesco Cataldo Verrina // L’idea di big band nel jazz risulta totalizzante, essendo la rappresentazione della completezza, della…