LE DISFUNZIONI CAUSATE DA UNA TANTO AGOGNATA, MA INADEGUATA, VIA EUROPEA AL JAZZ
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Uno dei segnali dell’arretramento culturale delle ex-avanguardie europee è stato, fra i tanti, la…
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Uno dei segnali dell’arretramento culturale delle ex-avanguardie europee è stato, fra i tanti, la…
// di Francesco Cataldo Verrina // Wayne Shorter è stato nel corso dell’evoluzione del jazz moderno un fenomeno unico. Le…
// Cinico Bertallot // Un personaggio non facilmente inquadrabile in un preciso recinto sonoro, eclettico e creativo, soprattutto in sala…
// di Cinico Bertallot // Verso la fine degli anni ’60, quasi come naturale progressione dei fasti del blues revival…
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // “In 1968 I ran into Steve Lacy on the street in Rome. I took…
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // È assai probabile che la morte di Carlos Garnett passi più o meno inosservata:…
// di Francesco Cataldo Verrina // Innovatore in un’epoca di cambiamenti , Wayne Shorter è stato uno dei personaggi fondamentali…
Al via il 15 marzo a Settimo Milanese la nuova edizione della rassegna “Parole al vento”: quattro lezioni-concerto con i…
«Probabilmente devo la mia vita al fatto che ho avuto alcune vacanze forzate» (Dexter Gordon) // di Francesco Cataldo Verrina…
// di Francesco Cataldo Verrina // La consuetudine di ballare musica proposta da un DJ non nasce in una grande…
// di Guido Michelone // Il 21 aprile 2002 al Tivoli di Copenaghen Enrico Rava riceve il JazzPar 2002, forse…
// di Francesco Cataldo Verrina // PUBBLICA ACCUSA: James Lincoln Collier DIFENSORI D’UFFICIO: Irma Sandres, Bounty MIller e Gina Ambrosi…