RED GARLAND QUINTET CON «ALL MORNIN LONG» DEL 1958, UN CLASSICO DA RISCOPRIRE
// di Bounty Miller // A volte nel jazz si creano delle alchimie particolari al netto delle gerarchie strumentali o…
// di Bounty Miller // A volte nel jazz si creano delle alchimie particolari al netto delle gerarchie strumentali o…
// di Bounty Miller // IL jazz, ha un legame strettamente fisico con la musica, non è scindibile come accade…
// di Bounty Miller // Sono stati eccentrici, violenti, clowneschi, ambigui e caratterizzati di un trasgressivo outfit . Quando si…
// Bounty Miller // Enrico Pieranunzi è una delle massime espressioni del jazz italiano del dopoguerra. Una lunga carriera fatta…
// di Bounty Miller // Per i «ragazzi» di fine anni Settanta, inizio anni Ottanta, la musica degli Chic oggi…
// di Bounty Miller // John Richmond – «Round Once», 1983 Alcuni scritti su John Richmond descrivono il timbro del…
// di Bounty Miller // Il rock aveva reso popolare e di conseguenza sdoganato il rhythm and blues. I cantanti…
// di Bounty Miller // Si potrebbe pensare che l’operazione che lega Paolo Fresu alla prestigiosa etichetta Blue Note si…
// di Bounty Miller // Courtney Pine – «Journey To The Urge Within», 1986) Per inquadrare bene Courtney Pine, bisogna…
// di Bounty Miller // Nato in Giamaica ed approdato da bambino con la famiglia negli Stati Uniti, dopo aver…