// a Cura della Redazione //
È un grande piacere sedersi e ascoltare il nuovo magico album di Luca Zennaro: risonante, ricco di dettagli, unico e meravigliosamente melodico” (Kit Downes)
Il chitarrista Luca Zennaro ha pubblicato il nuovo album “Altera Limes” il 20 gennaio. Si tratta del terzo album uscito per Caligola Records Il disco è stato registrato dal vivo con Francesco Bordignon (contrabbasso) e Phelan Bourgoyne (batteria) nella splendida chiesa di Santa Caterina a Chioggia (Ve), edificio che risale al 15° secolo la cui acustica riveste un ruolo fondamentale nella riuscita di questo progetto. “Altera Limes” rappresenta un passo ambizioso per il leader di Chioggia e suggerisce un’espansione oltre i nostri comuni modi di vedere e sentire. La maggior parte dei brani non ha uno sviluppo convenzionale, a differenza di quelli che siamo soliti ascoltare. Qui le idee musicali si avvicendano secondo dinamiche interne che risentono di vari elementi, dall’interplay dei musicisti alla loro capacità di sottintendere il ritmo, dal rincorrersi di cellule tematiche all’ambiguità armonica delle composizioni.
Luca Zennaro è un chitarrista, compositore e bandleader nato a Chioggia (Venezia) nel 1997. Cresciuto in una famiglia di musicisti si appassiona alla musica jazz molto presto, e all’età 16 anni si esibisce a festival come “Il Jazz Italiano per l’Aquila” o “Venezze Jazz Festival”. È secondo classificato al concorso Internazionale di Riga Jazz Stage 2017, tenutosi a Riga (Lettonia), con in giuria il chitarrista Kurt Rosenwinkel. Sempre nello stesso anno è anche finalista del prestigioso Premio Massimo Urbani, dove vince una borsa di studio per Nuoro Jazz. Nell’estate del 2017, appena ventenne, incide il suo primo disco “Javaskara” per Caligola Records. Nel Luglio del 2018 e nel maggio del 2021 Luca consegue la laurea triennale e biennale in Jazz con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio Francesco Venezze di Rovigo.
È uno dei vincitori del premio “Tomorrow’s Jazz” presso il Teatro la Fenice di Venezia, con la seguente motivazione: “gruppo di ottimo livello così come le composizioni, dove sonorità dark e di interplay donano momenti di intensità e lirismo”. Tra il Settembre 2018 e il Febbraio 2019 studia composizione, grazie ad una borsa di studio, nel prestigioso conservatorio di Utrecht (Olanda). Qui si perfeziona con il chitarrista olandese Reinier Baas. Nel Giugno 2019 registra il suo secondo album “When Nobody is Listening”, sempre per Caligola, pubblicato nel Febbraio 2020.
Luca è inoltre il co-fondatore del trio bassless HackOut! (con lui Manuel Caliumi e Riccardo Cocetti) con cui ha suonato nei più importanti istituti italiani di cultura di Europa (Parigi, Bruxelles, Oslo, Colonia ecc..,) suonando e registrando con il pianista franco-americano Jacky Terrasson. Il loro album del debutto, “Cedrus Libani”, è uscito a settembre del 2021 per l’etichetta inglese Slam Records. Negli anni passati Luca ha esplorato vari territori musicali: con il suo nuovo EP “ZENMUSIC” approccia la musica elettronica in un progetto che coinvolge musicisti come Chris Fishman, Giovanni Iacovella, Michelangelo Scandroglio, Francesco Panconesi e PPIERRRRE. L’originalità del gruppo sta nel sapersi muovere con disinvoltura sia sul versante elettronico che su quello acustico. Luca ha collaborato con celebri musicisti nazionali ed internazionali come Francesco Bearzatti, Gabriele Mirabassi, Chris Fishman, Domo Branch, Alessandro Lanzoni e molti altri. Negli anni passati si è esibito inoltre anche all’estero: Israele, Norvegia, Germania, Olanda, Belgio, Francia e Lettonia.