// Di Kater Pink //

“Hora Staccato” (1906) è un capolavoro virtuosistico per violino di Grigoraș Dinicu. È un’opera breve e dal ritmo incalzante in stile hora rumeno, ed è diventata uno dei bis preferiti dai violinisti, soprattutto nell’arrangiamento di Jascha Heifetz del 1932. Il brano richiede un’eccezionale padronanza dello staccato dell’arco alto e basso. Il carattere del brano richiede inoltre che le note siano articolate in modo nitido e chiaro, in modo da far emergere la vivacità della musica.

Dinicu lo scrisse per il suo diploma al Conservatorio di Bucarest nel 1906 e lo eseguì durante la cerimonia. In seguito fu arrangiato per altre combinazioni di strumenti, in particolare per tromba e pianoforte. Il brano è stato arrangiato per un’orchestra sinfonica completa (“pour grand orchester instrumenté”). Il manoscritto è firmato dall’arrangiatore bulgaro Pantcho Vladigueroff il 5 aprile 1942 e si trova nella biblioteca della Filarmonica di Bucarest con il numero di catalogo (o opera) 1361.

BOZ TRIO

Boz Trio è un ensemble di cinque musicisti specializzati nel repertorio della musica tradizionale yiddish e dell’Europa orientale. Nasce nel dicembre 2011 come gruppo formato da tre persone di diversa estrazione musicale con in comune una grande passione per la musica popolare; nel corso degli anni di attività, il trio di partenza ha assimilato altri componenti fino all’attuale compagine che dal 2016 porta il proprio messaggio musicale con un carisma deciso. Fin dall’inizio, lo spirito del gruppo è stato quello di mantenere una forte eterogeneità, al fine di ricreare musicalmente diverse tradizioni musicali da sempre collegate: Klezmer, musica gitana, balcanica e greca si trovano a convivere come in un quartiere multietnico di una grande città, dando vita a un cosmo vivace e colorato. I concerti del Boz Trio trovano spazio nei contesti più disparati: il carattere esuberante e iperbolico della musica popolare anima uno spettacolo adatto alle diverse realtà: dai grandi palchi di un festival estivo, al palcoscenico di un teatro, alle cascine e alle dimore storiche senza dimenticare le strade di tutta Europa nei tour di busking.
LINEA

TRIO BOZ

Rouben Vitali (clarinetto e sax alto)
Simone Draetta (violino)
Davide Longoni (chitarra)
Luca Pedeferri (fisarmonica)
Alberto Capsoni (contrabbasso)