// a Cura della Redazione //

Il progetto Drumbha nasce nell’estate 2020, dal desiderio condiviso di Giacinto Maiorca e Oscar De Caro di non vivere passivamente il blocco artistico imposto dalle restrizioni dovute al Covid. A una prima e semplice intenzione di selezionare e raccogliere dei groove di batteria e tuba, da cui appunto Drumbha, è seguita poco dopo l’ispirazione creativa che ha portato alla realizzazione dell’album.

«In principio non eravamo per niente consapevoli – confessano gli autori – di quello che sarebbe successo di lì a breve ma a luglio, in una sola settimana, abbiamo posto le fondamenta di quello che è il lavoro discografico completo. Successivamente abbiamo coinvolto diversi nostri amici musicisti per apportare a ogni brano dei colori singolari. La caratteristica principale di Drumbha – proseguono – è la rielaborazione del suono acustico attraverso l’elettronica. Tutti i suoni presenti nel disco sono di nostra creazione, spesso derivanti da strumenti acustici, come il trombone e l’euphonium, che attraverso un lavoro di post produzione assumono caratteristiche sonore non assimilabili al timbro originale. Lo stesso utilizzo dei sintetizzatori è avvenuto esclusivamente trattando la forma della sinusoide. Insomma, non abbiamo utilizzato niente di già esistente ma solo elaborazioni originali».

“Drumbha”, pubblicato da Auand Records nella collana Fluid, è disponibile su BandCamp da venerdì 24 Giugno, anticipato dai singoli tratti dall’album già disponibili su tutte le piattaforme streaming a partire da venerdì 8 Aprile. Quattro videoclip, inoltre, accompagneranno l’uscita dell’album e vedono la direzione artistica di Tony Perri e la presenza della performer Giorgia Conte, protagonista di questa mini serie che, in forma assolutamente onirica, mira a tradurre visivamente le sensazioni trasposte in musica dagli autori. «Le composizioni – confidano Maiorca e De Caro – narrano la nostra storia, il nostro vivere e la visione del tempo, l’immaginario indelebile che deve appartenere al sognatore che vuole narrare la propria idea». Nell’album troviamo oltre a Giacinto Maiorca (batteria, percussioni, basso ed elettronica) e Oscar De Caro (tuba, euphonium e trombone) numerose collaborazioni, successivamente confluite in un riadattamento del progetto in forma live.

«Pensando a come in formazione ridotta – raccontano Maiorca e De Caro – si poteva portare dal vivo la nostra musica abbiamo costituito un settetto. Questo perché l’idea di band e di collettivo è un’imprescindibile costante che accompagna il nostro percorso artistico. Il disco è stato in gran parte registrato da noi due ma grazie all’entusiasmo di tutti i componenti siamo riusciti a riadattare gli arrangiamenti senza sacrificare il carattere dei nostri brani».

Giacinto Maiorca – drums, percussion, bass, electronics
Oscar De Caro – tuba, euphonium, trombone + guests 

Artist: Drumbha / Album: Drumbha /Label: Auand Code: AU5024