// di Kater Pink //

Riccardo Scivales. è un Pianista e compositore; nonché uno dei più apprezzati trascrittori di brani pianistici jazz a livello internazionale. I suoi libri di piano jazz sono stati pubblicati negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Italia fin dagli Anni Novanta. In seguitoi Scivales ha fondato una propria casa editrice e li ha ripubblicati, dopo che il vecchio editore aveva chiuso l’attività per andare in pensione.

I pianisti appassionati di sonorità, canzoni e balli latini troveranno in questo libro di Riccardo Scivales una vera e propria miniera d’oro di informazioni, curiosità, ma soprattutto un metodo sicuro per apprendere rapidamente le tecniche e i segreti del “Latin Piano”: salsa, mambo, son, guajira, cha-cha-chá, merengue, samba, tango, fandango, salsa flamenca, bossa nova e latin jazz sono alcuni dei generi musicali trattati in questo libro, insieme a 23 pezzi originali per pianoforte solo, scritti in molti stili diversi e testati in decenni di insegnamento e di esibizioni dal vivo. Si spazia dalle tradizionali “contradanze” (contradanza cubana, conosciuta anche come contradanza criolla, danza o danza criolla, un genere di danza popolare del XIX secolo) al favoloso stile “salsa stride”. Questi pezzi potranno rivelarsi ottimi per suonare la musica latina come pianista solista in modo convincente e gratificante.

Il libro contiene decine e decine di divertenti esercizi ritmici che vi aiuteranno a padroneggiare le complessità ritmiche della musica latina. Con alcuni capitoli dedicati alla “clave” ed al basso “tumbao”, sul modo in cui si costruiscono i “montunos” e le entusiasmanti “tumbao basslines with double notes; inoltre, per la gioia di chi suona in ensemble, ci sono anche 60 “montunos” per pianoforte, molti dei quali adatti a canzoni famose.

Ogni argomento è accompagnato da utili schemi di pianoforte per suonare bossa nova, reggae, danzón, cumbia, joropo e persino bachata. Imperdibile il capitolo sull’approccio poliritmico all’improvvisazione. La musica analizzata fra le pagine del libro di Scivales non solo esplora un’ampia gamma stilistica, ma è spesso basata su famosi capolavori latini, ed ogni brano è introdotto da capitoli stilistici e storici. L’appassionato e lo studioso davvero non potrebbero chiedere di più ad un solo libro, che si sostanzia come una guida che vi porterà verso un’approfondita conoscenza ritmica, favorendo l’indipendenza delle mani sulla tastiera, nonché una maggiore un’abilità esecutiva.

Riccardo Scivales è anche un grande pianista e tastierista contemporaneo, Riccardo Scivales , noto come leader del gruppo di progressive rock Quanah Parker, oltre che di Mi Ritmo,. Il suo lavoro di divulgazione, in italiano e inglese, riconosciuto a livello transnazionale, si basa su un metodo di apprendimento rapido ed efficace.

Potete trovare tutti i libri e i manuali di Riccardo Scivales a questo link:

Riccardo Scivales: Libri, Biografia, Blog, Audiolibri, Kindle

Riccardo Scivales