// di Irma Sanders //
Nasce a Villafranca di Verona, presso l’EsotericProAudio Theater una nuova rassegna jazz (ma non solo), dedicata a tanti musicisti che in questi ultimi tre anni hanno sofferto la crisi che si è abbattuta sugli eventi live a causa delle restrizioni dovute alla crisi pandemica, restrizioni che hanno colpito soprattutto coloro che abitano le cosiddette “nicchie” o che per svariati motivi non sono soliti essere invitati a rassegne e festival più famosi.
Tra coloro che hanno deciso di partecipare (la rassegna è infatti su base spontanea, non ad inviti) sono presenti nomi storici del jazz italiano come il bassista Roberto Del Piano, la sassofonista Cristina Mazza, i chitarristi Claudio Lodati ed Eugenio Sanna, il contrabbassista Aldo Mella e musicisti appartenenti alle ultime generazioni come il cantante (anche se il termine è molto riduttivo) Boris Savoldelli, il chitarrista (e musicologo esperto davisiano) Enrico Merlin, i batteristi Nelide Bandello e Gioele Pagliaccia, per citarne alcuni.
I generi “trattati” sono molteplici: dal rock improvvisato e quasi “canterburyano” dei milanesi LA1919, al blues psichedelico di Tony Longheu, fino alla rivisitazione della musica di Duke Ellington con il trio Mood Ellington, al quartetto Pasetto/Benini/Mella/Dieni che promette un mix tra John Coltrane e improvvisazione.
Non manca una presenza straniera, ovvero il trio Freephonic in arrivo da Amsterdam, guidato dal tenor sassofonista veronese Benny Weiss Levi.
Una proposta artisticamente molto colorata, dunque, che potrà certo soddisfare tutti i palati.
Una nota finale: l’Esoteric ProAudio Theater è una confortevolissima sala da concerti, che garantisce un ascolto comodo e rilassato, con un’ottima fonica residente, gestita dal proprietario Mirko Marogna. (A cura dell’Ufficio Stampa).

Per info e prenotazioni (inizio ore 20.45)
Tel. 347 5265620 / c/o EsotericProAudio Theater, Via Remagni 6, Villafranca di Verona