JAZZ FOR HALLOWEEN: BLUES FOR DRACULA
Philly Joe Jones Sextet – “Blues For Dracula”, 1958 // di Francesco Cataldo Verrina // La mania dei film horror…
Philly Joe Jones Sextet – “Blues For Dracula”, 1958 // di Francesco Cataldo Verrina // La mania dei film horror…
// a Cura della Redazione // Dalle note di copertina: “People” è il secondo album in ambito jazz di Igor Caiazza, illustre professore…
Tornano gli appuntamenti della rassegna diretta da Mario Caccia: i prossimi concerti, dopo quelli organizzati a Busto Arsizio, sono in…
Curtis Fuller – «The Opener», 1957 Nell’era Bop il trombone sarebbe rimasto uno strumento di secondo piano se Curtis Fuller…
Woody Shaw – «Cassandranite», 1965 // di Francesco Cataldo Verrina // Quando nel 1963 Woody Shaw fece la sua prima…
// di Marcello Marinelli // PAU DONES Pensavo che Jarabe de Palo fosse il nome del cantante scomparso nel 2020…
// di Marcello Marinelli // Il beat incede a ritmo incessante sulle corde slegate del cervello in ebollizione.40 gradi centigradi…
Jan Garbarek, Anouar Brahem, Ustad Shaukat Hussain – “Madar” (ECM 1994) // di Marcello Marinelli // Pomeriggio tardo autunnale di…
// di Francesco Cataldo Verrina // Maurizio Giammarco è certamente uno dei migliori sassofonisti italiani, con una lunga carriera dietro…
Donald Byrd – «Royal Flush», 1961 // di Francesco Cataldo Verrina // All’inizio degli anni ’60, Donald Byrd era all’apice…