“THE GENTLE HARM OF THE BOURGEOISIE” DI PAUL RUTHERFORD: LIBERTÀ SENZA CONDIZIONALE.
// di Guido Michelone // Il trombonista Paul Rutherford, nato a Greenwich (a sud-est di Londra) il 29 febbraio 1940…
// di Guido Michelone // Il trombonista Paul Rutherford, nato a Greenwich (a sud-est di Londra) il 29 febbraio 1940…
Lee Morgan – “The Last Session”, 1972 // di Guido Michelone // C’è un disco intitolato Lee Morgan The Last…
// di Francesco Cataldo Verrina // «Miles & Monk At Newport» fu essenzialmente una trovata pubblicitaria ed apparentemente ingannevole: al…
// di Francesco Cataldo Verrina // Don Sleet è stato un ottimo trombettista bianco, quasi sconosciuto alla massa ed ai…
// di Francesco Cataldo Verrina // MeVsMyself è un progetto di bilocazione artistica, dove le forze centripete e centrifughe di…
Federico Marchesano – Atlantide, 2021 // di Bounty Miller // Un disco che trova ispirazione nel cinema, diventa di per…
Miles Davis – «Miles In The Sky», 1968 // di Francesco Cataldo Verrina // Il «nomadismo» creativo di Miles Davis…
// di Guido MIchelone // Nina Simone – nome d’arte di Eunice Kathleen Waymon nata a Tryon il 21 febbraio…
// di Guido MIchelone // Nella storia delle musica degli anni ’70 in ogni nazione del mondo intero si trovano…
DEXTER GORDON – «OUR MAN IN PARIS», 1963 // di Francesco Cataldo Verrina // Sin dal primo ascolto, «Our Man…
// di Guido Michelone // Benché oggi diradi sempre più le apparizioni in pubblico (concerti, recital, dischi) e della formazione…
CEDAR WALTON – «CEDAR’S BLUES», 1985 // di Francesco Cataldo Verrina // Cedar Walton è stato un pianista di rango,…