CLIFF JORDAN E JOHN GILMORE – «BLOWING IN FROM CHICAGO», 1957
«Le composizioni sono immediate e coinvolgenti, raramente si soffermano o si dilungano sulle idee, optando invece per transizioni lineari e…
«Le composizioni sono immediate e coinvolgenti, raramente si soffermano o si dilungano sulle idee, optando invece per transizioni lineari e…
“Molti documenti relativi alla sua attività concertistica sono stati rivalutati ed incanalati nei circuiti ufficiali molti anni dopo la sua…
// di Francesco Cataldo Verrina // Sono nato nel maggio del 1960, il jazz aveva già detto e fatto alcune…
//di Francesco Cataldo Verrina // La fisarmonica è uno strumento che affonda le radici nella tradizione della musica popolare, ma…
// di Francesco Cataldo Verrina // «When the Light Comes» della Jayl Band è un album di jazz contemporaneo disteso…
“Ogni singolo disco di John Coltrane non è mai solo un disco ma è un’esperienza extrasensoriale, un “trip” come si…
// di Marcello Marinelli // Nel luglio del 2017 andai a vedere in concerto, ad Umbria Jazz, questo insolito duo…
// di Marcello Marinelli // Sto in barca con tre uomini io (J), Harris e George e il nostro cane…
“Siamo di fronte ad un Wayne Shorter esplorativo che esprime un’ottima vena compositiva ed un elevato grado di espressività, pur…
// di Francesco Cataldo Verrina // Giovedì 14 luglio 2022, il Charles Lloyd Quartet Feat. Bill Frisell incanta un Morlacchi…
// di Francesco Cataldo Verrina // Sabato 9 luglio 2022, Enrico Rava è arrivato sul palco del Teatro Morlacchi con…
INTERVISTA A GUIDO MICHELONE Guido Michelone, come nascono questi sei libri finora pubblicati che si presentano non solo in forma…