«RETURN TO FOREVER LIVE» DEL 1978, PER CHICK COREA E SOCI LA FINE DI UN’EPOCA
// di Francesco Cataldo Verrina // Dopo l’esperienza con Miles Davis, a cui «rubò» qualcosa del mestiere, Chick Corea formò…
GABRIELE BOGGIO FERRARIS QUARTET, SIMONA SEVERINI E GAIA MATTIUZZI SUL PALCO DEL CUCCAGNA JAZZ CLUB DI MILANO, DAL 7 AL 28 FEBBRAIO
// a Cura della Redazione // Sono quattro gli appuntamenti di febbraio con la musica dal vivo al Cuccagna Jazz…
LO SPIRITO PIONERISTICO DI CHIQUINHA GONZAGA
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // Gaúcho” (“Corta-Jaca”) è forse la più conosciuta composizione di Chiquinha Gonzaga, scritta nel 1895…
CHARLIE PARKER & DIZZY GILLESPIE CON «BIRD AND DIZ» DEL 1952. BENVENUTI NELLA TERRA DEI TITANI!
// di Francesco Cataldo Verrina // Charlie Parker diede un contributo totale al mondo jazz, non solo in senso artistico,…
ATELIER MUSICALE: IL PIANISTA CARLO MORENA RILEGGE MONTEVERDI, SABATO 4 FEBBRAIO, CAMERA DEL LAVORO DI MILANO
// a Cura della Redazione // Carlo Morena è un colto e raffinato pianista che è stato docente in Germania,…
«VIRGIN BEAUTY» DEL 1988, L’ALTRA FACCIA DI ORNETTE COLEMAN
// di Francesco Cataldo Verrina // Prima di addentrarci nella descrizione di «Virgin Beauty» è bene fare qualche precisazione. Sin…
«WE FREE KINGS» DI ROLAND KIRK. ERA APPENA PASSATO FERRAGOSTO DEL 1961 ED IN QUEI GIORNI GLI DEI SCESERO SULLA TERRA A MIRACOL MOSTRARE
// di Francesco Cataldo Verrina // Sgomberiamo subito il campo dicendo che Roland Kirk (che in seguito sarebbe diventato Rahsaan…
LA TERZA GUERRA MONDIALE: BOMBE E DISTRUZIONE IN TUTTA EUROPA. CHE COSA NE SARÀ DEL JAZZ?
// di Francesco Cataldo Verrina // Quel giorno tanto temuto era arrivato: il nano ghiacciato russo, il putto con l’intestino…
IL GIORNO DELLA MEMORIA: UN PICCOLO MONDO ANTICO DI EBREI DIONISIACI RIEVOCATO DAL CLARINETTISTA SAM SADIGURSKY
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // L’estate a New York è sempre stata umida e soffocante. E così l’avvertivano Abraham…
“IL JAZZ A MARE” A MILANO: L’HOMELIFE TRIO IN CONCERTO, MARTEDÌ 31 GENNAIO, A MARE CULTURALE URBANO
// a Cura della Redazione // La formazione guidata dal contrabbassista Tito Mangialajo Rantzer proporrà alcune delle più note composizioni…